Windows 9, screenshot della Technical Preview

Ecco le prime immagini della versione preliminare di Windows 9 che mostrano il menu Start, i desktop virtuali e il centro notifiche.
Ecco le prime immagini della versione preliminare di Windows 9 che mostrano il menu Start, i desktop virtuali e il centro notifiche.
Windows 9, screenshot della Technical Preview

Il 30 settembre dovrebbe essere il giorno di Windows 9. Secondo le indiscrezioni, Microsoft avrebbe pianificato un evento stampa per svelare ufficialmente il prossimo sistema operativo. Puntuali come un orologio svizzero, ecco arrivare le prime immagini “leaked” della Technical Preview consegnata ai partner dell’azienda di Redmond. Un sito tedesco ha pubblicato alcuni screenshot della build 9834, dai quali si possono vedere quasi tutte le novità incluse in Windows 9. WinBeta ha confermato la loro autenticità.

La novità più attesa dagli utenti desktop è ovviamente il menu Start, apparso per la prima volta durante la conferenza Build di inizio aprile. Il nuovo menu elenca le applicazioni tradizionali sulla parte sinistra, come su Windows 7, mentre a destra sono visibili le tile delle app Modern. In alto a sinistra si può notare il pulsante di spegnimento, che probabilmente permette di accedere alle altre opzioni (blocco, sospensione, riavvio, disconnessione e cambio utente). Tra le app Modern spicca Microsoft Feedback, attraverso la quale gli utenti potranno inviare suggerimenti a Microsoft e segnalare la presenza di bug.

Osservando la barra delle applicazioni si nota la nuova icona di File Explorer e un’icona con due rettangoli sovrapposti che consente di attivare i desktop virtuali. In basso a destra, invece, è presente un’altra novità di Windows 9, ovvero il centro notifiche. Gli screenshot mostrano anche l’app Windows Store all’interno di una finestra e le varie opzioni inserite nella barra del titolo (Cerca, Condividi, Play, Stampa, Proietta e Impostazioni), in precedenza raggiungibili dalla Charms bar, non più presente nell’ambiente desktop.

All’appello mancano alcune feature, come le tile interattive e le live folder, che dovrebbero essere integrate solo nella build che verrà distribuita pubblicamente a fine mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti