Windows 8: tablet con chip AMD Fusion e NVIDIA Kal-El

Windows 8: tablet con chip AMD Fusion e NVIDIA Kal-El

La presentazione di Windows 8 alla conferenza BUILD ha permesso a NVIDIA e AMD di mostrare alcuni tablet su cui è stato installato il sistema operativo Microsoft. I processori integrati in questi dispositivi sono le APU Brazos e il SoC quad core Kal-El. AMD ha portato all’evento tablet già sul mercato, mentre NVIDIA un campione di riferimento.

La Developer Preview di Windows 8 è stata installata sui tablet Iconia Tab W500 di Acer e WindPad 110W di MSI, due prodotti con display da 10 pollici, in commercio con Windows 7. Il tablet di Acer integra una APU C-50 dual core funzionante ad una frequenza di 1 GHz, mentre il dispositivo di MSI integra una APU Z-01, sempre a 1 GHz ma single core.

Per la prima volta, AMD ha mostrato Windows 8 in funzione sulla piattaforma Brazos e le prime impressioni sono molto positive. L’avvio è rapido e la navigazione con l’interfaccia Metro è molto fluida. Ciò dimostra sia la qualità dell’architettura hardware sia l’ottimo lavoro fatto da Microsoft nello sviluppo del sistema operativo.

[nggallery id=2061 template=inside]

Nessun dettaglio è stato fornito invece sull’hardware del prototipo di NVIDIA, protetto da una teca in plexiglass. L’unica informazione nota è la presenza dei chip Kal-El, il SoC quad core che arriverà sul mercato entro la fine dell’anno. L’azienda promette prestazioni cinque volte superiori a quella di Tegra 2 e un’autonomia misurata in giorni non in ore. Ieri NVIDIA ha annunciato il Windows 8 Developer Program per fornire agli sviluppatori gli strumenti adatti alla creazione di applicazioni ottimizzate per il prossimo sistema operativo Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti