Windows 8: supporto nativo per le immagini ISO e VHD

Windows 8: supporto nativo per le immagini ISO e VHD

Il nuovo sistema operativo Microsoft, atteso nel corso del 2012, introdurrà una funzionalità finora disponibile solo installando software di terze parti: il supporto nativo per le immagini ISO e VHD. ISO è lo standard utilizzato per la distribuzione di molti programmi e da tutte le applicazioni di backup. VHD (Virtual Hard Disk) invece è usato da Hyper-V e Virtual PC per memorizzare le informazioni delle macchine virtuali.

Il mounting di una immagine ISO può essere effettuata attraverso la nuova interfaccia Ribbon di Windows Explorer, oppure facendo un doppio clic sul nome del file. Windows 8 mostrerà una nuova lettera associata ad un CD o DVD virtuale, ma non permetterà di effettuare modifiche al contenuto. Per questa operazione e per la creazione delle ISO occorrerà ancora installare un software a parte.

Migliore è invece la gestione dei file VHD, assimilabili ad hard disk reali e pertanto sarà possibile aggiungere, eliminare e modificare i file. L’utente potrà dunque lavorare sul disco virtuale come se fosse fisicamente collegato al PC. Come per le ISO, anche per i file VHD è presente un comando “Eject” sulla Ribbon di Explorer.

Il video allegato mostra il funzionamento della funzionalità. All’inizio della clip si può anche notare il nuovo menu Start basato su Metro.

[youtube]VrK-8d-EIwo[/youtube]

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti