Windows 8 su ARM: Microsoft ha scelto i produttori

I primi notebook ARM con Windows 8 saranno prodotti da Acer, Lenovo, Samsung, Sony e Toshiba.
I primi notebook ARM con Windows 8 saranno prodotti da Acer, Lenovo, Samsung, Sony e Toshiba.
Windows 8 su ARM: Microsoft ha scelto i produttori

C’è grande attesa e curiosità per vedere un sistema operativo Windows sui notebook basati sull’architettura ARM. Per la prima volta Microsoft supporterà nativamente processori diversi da quelli offerti da Intel e AMD. I chipmaker sono noti da tempo, ma quali sono i produttori di notebook? Digitimes ha cercato di fare chiarezza sulla questione.

I processori ARM verranno realizzati da NVIDIA, Qualcomm e Texas Instruments, per cui i noti chip Tegra, Snapdragon e OMAP troveranno posto anche su dispositivi diversi da smartphone e tablet. Per quanto riguarda i produttori di notebook, Qualcomm avrebbe scelto di lavorare con Samsung e Sony, Texas Instruments con Samsung e Toshiba, NVIDIA con Lenovo e Acer.

Le aziende più importanti e in grado di offrire un numero elevato di notebook sono dunque Samsung e Lenovo. Il produttore coreano possiede grandi risorse tecnologiche ed è leader sul mercato mobile con smartphone e tablet, mentre Lenovo è un partner fondamentale per diffondere Windows 8 sul mercato cinese.

Stranamente uno dei big del settore e quinto produttore mondiale di notebook, ovvero ASUS, è stato lasciato fuori dal progetto WoA (Windows on ARM), anche se probabilmente realizzerà prodotti basati sul SoC Tegra 3 di NVIDIA.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti