Windows 8 solo per processori a 64 bit?

Windows 8 solo per processori a 64 bit?

Sembra che, d’ora in avanti, chi vorrà usufruire degli ultimi prodotti Microsoft dovrà affidarsi solo ed esclusivamente a un processore a 64 bit. Per esempio Dan Reger, product manager della casa di Redmond, ha fatto sapere dal suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che la prossima versione di Windows Server sarà compatibile solo con le architetture “x64”:

Windows Server 2008 R2 sarà l’ultima versione a supportare l’architettura Intel Itanium. Anche SQL Server 2008 R2 e Visual Studio 2010 saranno le ultime edizioni a supportare questo tipo di processore. Le ragioni di tale cambiamento? La naturale evoluzione delle architetture x64 garantisce maggiore affidabilità e sicurezza nei carichi di lavoro.

Inoltre NEC ha recentemente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i benchmark di alcune operazioni online compiute su sistemi a 64 bit: tali processori sono risultati più performanti del 50% rispetto ai predecessori.

In ogni caso Reger assicura che Microsoft continuerà a dare supporto alle CPU 32 bit per altri otto anni, anche se è lecito aspettarsi che si parli di prodotti già presenti sul mercato. A questo punto la domanda sorge spontanea: anche il prossimo sistema operativo Windows 8 funzionerà solo con i processori a 64 bit? Microsoft non si è espressa al riguardo, ma sembra proprio che nel futuro della casa di Redmond ci sarà spazio solo per le nuove CPU.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti