Grazie al successo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Microsoft spera di continuare il trend positivo e guarda già al prossimo passo, che si chiama, provvisoriamente,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Secondo alcune
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il successore di Windows 7 dovrebbe avere un’
impronta business, molto simile a quella di Windows 2000.
Quando Windows 2000 vide la luce, molte aziende lo adottarono, mentre gli utenti medi rimasero fedeli ai precedenti sistemi, ovvero Windows 95, Windows 98 e Millennium Edition. Probabilmente, un decennio dopo, la storia potrebbe ripetersi.
Si sta parlando molto di Windows 8, negli ultimi tempi, grazie soprattutto ad alcune
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
pubblicate da alcuni blog, e che mostrano un sistema ricco di innovazioni, tra cui un sistema di login tramite
riconoscimento facciale e vari miglioramenti alle prestazioni.
Ma una delle chiavi di Windows 8 dovrebbe essere la virtualizzazione, cosa che farebbe gola a diversi sviluppatori, soprattutto se teniamo conto del cloud computing. Tramite la virtualizzazione aumenterebbero le difese, così come la possibilità di eseguire altri sistemi come Linux o Mac OS X insieme a Windows 8.
Si tratta, ovviamente, di speculazioni fatte sulla base di voci e fughe di notizie. E, considerando la tendenza di Microsoft nel cambiare i suoi progetti, è possibile che molte di queste ipotesi verrà confutata in futuro.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.