Windows 8 sale al 5,40%, cresce IE10

Seppur lentamente, la quota di mercato di Windows 8 continua a crescere, ma ormai gli utenti e le aziende aspettano l'arrivo di Windows 8.1.
Seppur lentamente, la quota di mercato di Windows 8 continua a crescere, ma ormai gli utenti e le aziende aspettano l'arrivo di Windows 8.1.
Windows 8 sale al 5,40%, cresce IE10

Net Applications ha pubblicato i dati di luglio relativi alla diffusione dei sistemi operativi e dei principali browser sul mercato. Le statistiche mostrano un leggero incremento per Windows 8, ma il suo market share è ancora marginale se confrontato con Windows 7. Continua invece l’avanzata di Internet Explorer 10. A farne le spese è IE9, mentre IE8 è ancora il leader della famiglia, essendo l’ultima versione compatibile con Windows XP. Nel frattempo, Chrome si avvicina pericolosamente a Firefox.

Rispetto al mese precedente, Windows 8 guadagna solo lo 0,30%, passando dal 5,10% di giugno al 5,40% di luglio. Microsoft spera che la spinta definitiva arrivi con Windows 8.1, di cui è disponibile una Preview da circa un mese. La versione RTM dovrebbe essere annunciata a fine agosto. Windows 7 rimane il sistema operativo più utilizzato con una quota di mercato del 44,49% (+0,12%). Windows Vista perde un altro 0,38% e scende al 4,24%, mentre Windows XP resiste al secondo posto con il 37,19%, in pratica lo stesso valore di giugno. Complessivamente, i sistemi operativi Windows possiedono un market share del 91,56%. Mac OS X e Linux sono fermi, rispettivamente, al 7,19% e 1,25%.

Internet Explorer ha segnato un nuovo record per il 2013 con una percentuale del 56,61%, grazie sopratutto alla crescita di IE10 (+1,84%) che ora ha un market share del 15,36%. Il browser più diffuso rimane comunque IE8 (23,52%), seguito a distanza da IE9 (9,69%) e IE7 (1,56%). Ma la più grande preoccupazione per Microsoft è rappresentata da IE6. Dopo quasi 12 anni dal lancio, la vecchia versione ha ancora una quota del 6,10%. L’obiettivo di raggiungere una percentuale inferiore all’1% è ancora molto lontano.

Tra gli inseguitori di Internet Explorer cresce Chrome (17,76%), mentre Firefox perde uno 0,86% rispetto a giugno. Il divario tra i due browser si è ridotto in un mese dall’1,98% allo 0,53%, per cui il sorpasso sembra imminente. Per le sue statistiche Net Applications usa i dati di 160 milioni di visitatori unici al mese, monitorando 40.000 siti Web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti