Windows 8, così Microsoft combatterà la pirateria

Gli abbonati TechNet E MSDN riceveranno un numero minore di product key per limitare la diffusione di copie pirata di Windows e Office.
Gli abbonati TechNet E MSDN riceveranno un numero minore di product key per limitare la diffusione di copie pirata di Windows e Office.
Windows 8, così Microsoft combatterà la pirateria

Windows 8 è quasi pronto per la distribuzione attraverso gli usuali canali Microsoft. Come ogni software dell’azienda di Redmond, anche la versione RTM del prossimo sistema operativo verrà rilasciata su MSDN e TechNet, ma questa volta potrebbe essere ridotto drasticamente il numero di copie pirata, in quanto sono stati modificati i termini d’uso dei due servizi per limitare la proliferazione delle product key.

Con la sottoscrizione di un abbonamento annuale al servizio TechNet (a partire da 213 euro in Italia), i rivenditori, gli sviluppatori e i consulenti possono ottenere tutte le copie dei sistemi operativi Microsoft e della suite Office, mentre gli abbonati a MSDN riceveranno anche Visual Studio, pagando una somma maggiore (da circa 748 euro).

[nggallery id=1720 template=inside]

Come è noto, poco dopo il rilascio di un nuovo software, iniziano a circolare in Rete le immagini ISO che includono anche le key dei prodotti. Inoltre, molti rivenditori disonesti installano Windows sui PC venduti ai consumatori, utilizzando proprio i product key ricevuti con l’abbonamento a TechNet o MSDN. Per cercare di contrastare questo fenomeno, Microsoft ha modificato i termini degli abbonamenti, riducendo il numero di licenze per ogni utente.

Per le attuali versioni di Windows e Office, il numero di product key per gli abbonati MSDN sarà ridotto da 10 a 5, mentre gli abbonati a TechNet potranno richiedere solo 3 key. Per entrambi gli abbonamenti, il numero di key giornaliere scenderà da 55 a 10. L’intento è ovviamente bloccare la vendita di copie pirata a ignari clienti. Inoltre, non sarà più possibile scaricare le singole applicazioni di Office e le vecchie versioni dei software, come Office 97 o Windows 98.

Infine, se l’abbonamento a TechNet non verrà rinnovato, l’utente non potrà più scaricare e utilizzare i prodotti. Il software già installato continuerà a funzionare finché non scadrà il periodo di valutazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti