Windows 8: aggiornamento per il 39% degli utenti PC

Solo il 39% degli utenti PC effettuerà l'aggiornamento a Windows 8: è quanto svelato da un nuovo sondaggio condotto nel mese di ottobre.
Solo il 39% degli utenti PC effettuerà l'aggiornamento a Windows 8: è quanto svelato da un nuovo sondaggio condotto nel mese di ottobre.
Windows 8: aggiornamento per il 39% degli utenti PC

Sono molti i sondaggi e le previsioni degli analisti sull’andamento di Windows 8, come quella comparsa in Rete nelle scorse settimane che porta alla luce una marcata diffidenza degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nei confronti del sistema operativo. Oggi tocca ai dati raccolti nel mese di ottobre da Toluna QuickSurveys su un campione di 2.000 persone maggiorenni: quasi il 40% di chi possiede un PC ha intenzione (o l’ha già fatto) di effettuare l’aggiornamento alla nuova piattaforma Microsoft.

Nel dettaglio, il 96% degli intervistati utilizza un PC, ma solo il 39% ha preso in considerazione l’ipotesi di acquistare e installare l’update. Alla domanda “qual è il migliore SO?” solo il 14% ha risposto in favore di Windows 8, mentre esattamente il doppio (28%) ha scelto il predecessore Windows 7. Da segnalare il misero 2% di coloro che hanno optato per Windows RT. Ancora, la percentuale di chi ha manifestato interesse verso l’acquisto di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è pari al 13%, in linea con quanti preferiscono iOS (13%) o Android (14%).

Considerando il fatto che Microsoft ha realizzato il suo nuovo sistema operativo soprattutto per l’ambito touch, c’è da aspettarsi che Windows 8 faccia registrare buoni risultati nel mercato tablet. Il sondaggio mostra chiaramente che l’azienda di Redmond dovrà lavorare sodo sullo sviluppo dei suoi prossimi prodotti se ha intenzione di mantenere una posizione di leadership nel settore PC.

[nggallery id=1843 template=inside]

La scelta di integrare un’interfaccia completamente inedita ha fatto storcere il naso a molti, soprattutto a chi è ormai abituato da anni di utilizzo al classico pulsante Start, scomparso in favore di una riorganizzazione di icone e collegamenti ai programmi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti