
Windows 8 dirà addio ad Aero, l’interfaccia grafica avanzata introdotta da Microsoft con Windows Vista e riproposta nel più recente Windows 7. La notizia è ufficiale poiché comunicata direttamente dal team di sviluppo, attraverso un post pubblicato sul blog ufficiale, dove peraltro è stato spiegato il perché di una scelta simile.
Basta dunque con le ombreggiature, gli effetti tridimensionali e tutti quegli orpelli grafici che avevano creato non pochi disagi ai consumatori passati da Windows XP a Windows Vista: Windows 8 si concentrerà su Metro, una UI minimalista, pertanto il desktop dovrà avere lo stesso stile. Nel nuovo sistema operativo per PC desktop e tablet, a differenziare la finestra attiva da quelle in background, sarà dunque solamente la saturazione del colore, come spiegato dal team.
[nggallery id=1659 template=inside]
Microsoft vuole che le finestre del desktop continuino a sembrare leggere e ariose, ma senza quella pesantezza offerta da Aero, pertanto ha deciso di optare per delle modifiche all’interfaccia che risiederanno in una molteplicità di cambiamenti: finestre e taskbar saranno più pulite, con effetto vetro e riflessi ora separati. Le finestre avranno bordi squadrati, così come la barra delle applicazioni che si fonderà con lo sfondo del desktop e che sarà priva di inutili ombre e trasparenze, nonché delle sfumature e i bagliori che erano presenti nei pulsanti. Anche l’aspetto dei controlli è stato modificato, così da esser maggiormente lineare agli altri cambiamenti apportati.
Microsoft ha voluto eliminare Aero dal desktop di Windows 8 soprattutto per una questione di consumo energetico. Scomparirà tra l’altro l’indice delle prestazioni e questa potrebbe essere una scelta decisamente azzeccata e coerente, dato che Aero aveva dato molti problemi ai tempi della sua introduzione, a causa delle esose richieste in termini hardware. Windows 8 non sarà solamente dedicato ai PC desktop, ma anche a tablet, notebook e ultrabook, pertanto dire addio ad Aero permetterà un miglioramento considerevole nell’autonomia dei dispositivi.
Ma non solo: Aero non si sarebbe probabilmente ben sposato con Metro, dato che sono due stili troppo diversi. Tutte le novità, comunque, non saranno incluse nella Windows 8 Release Preview attesa per giugno, ma solamente in seguito, prima che l’OS giunga ufficialmente nei negozi di tutto il mondo.
Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto: