Windows 7: pianificare la pulizia del disco

Windows 7: pianificare la pulizia del disco

Per mantenere le prestazioni di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su buoni livelli, è consigliabile eseguire periodicamente operazioni di manutenzione del sistema. Tra queste vi è quella che consente di pulire il disco fisso rimuovendo file temporanei e non più in uso, riuscendo a guadagnare spazio prezioso.

Per creare una procedura che periodicamente svolga tale attività, si può utilizzare l’Utilità di pianificazione contenuta negli Strumenti di amministrazione, disponibile nel Pannello di controllo.

Nel menù “Azione” si può quindi selezionare l’opzione “Crea attività di base“, specificando successivamente la frequenza con la quale avviare l’operazione. Si può scegliere di eseguirla ogni giorno, ogni settimana, una volta al mese, all’avvio del PC o all’accesso dell’utente nel sistema.

Supponendo di eseguirla mensilmente, occorre quindi fissare data e ora di inizio e nell’elenco “Mesi” si possono indicare quelli da prendere in considerazione, mentre le opzioni “Giorni” e “Ogni” fanno alternativamente scegliere con esattezza in quali di essi lanciare la procedura.

Nel passaggio successivo occorre selezionare “Avvio programma” quale azione da eseguire con l’attività, scrivendo poi “cleanmgr.exe” nel campo denominato “Programma o script“.

Viene infine proposta una finestra di riepilogo nella quale si ha un riscontro sulle scelte effettuate in precedenza e, con il tasto “Fine“, si porta a termine la fase di configurazione.

[nggallery id=16]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti