Windows 7, meglio di Harry Potter

La vigilia di Windows 7 è all'insegna del successo: Amazon notifica un andamento delle vendite clamoroso per un software, in grado di surclassare addirittura le vendite di Harry Potter. Soprattutto, Windows 7 sta già vendendo molto più di Windows Vista
La vigilia di Windows 7 è all'insegna del successo: Amazon notifica un andamento delle vendite clamoroso per un software, in grado di surclassare addirittura le vendite di Harry Potter. Soprattutto, Windows 7 sta già vendendo molto più di Windows Vista
Windows 7, meglio di Harry Potter

La vigilia del lancio di Windows 7 è stata all’insegna del successo. Clamorosi, infatti, i dati di vendita comunicati da Amazon e conditi con un tocco di “magia” figlio di una operazione di marketing di sicuro traino. Secondo quanto comunicato da Brian McBride, responsabile Amazon UK, la prevendita organizzata dal proprio gruppo è stata letteralmente esplosiva, tanto da superare nelle vendite addirittura Harry Potter (sia libro che DVD).

Solo un titolo ha superato Windows 7 negli ultimi tre mesi: “Il simbolo perduto” di Dan Brown. «Ed è un’impresa incredibile per un software». Il confronto rispetto a Windows Vista, poi, sarebbe impietoso: Windows 7 avrebbe venduto più copie in 8 ore di pre-ordine che Vista nell’intero periodo che ha preceduto il lancio ufficiale. Nessun numero, però, né a livello assoluto, né in relazione alle proporzioni di vendita delle diverse release disponibili sul mercato.

Alla vigilia dell’atteso 22 Ottobre c’è anche Michael Dell (Presidente dell’omonima azienda) a stendere un tappetino rosso al nuovo sistema operativo. Secondo Dell «Windows 7 è il miglior prodotto di qualità lanciato da Microsoft da molto tempo a questa parte […] Quando si considera che Vista è stato un fallimento, Windows 7 è un miglioramento su una scala che non si era mai vista prima». Il nuovo software, quindi, potrebbe essere una molla decisiva per il mercato e, benché Microsoft a tal proposito abbia consegnato stime particolarmente tiepide, Dell ritiene che a partire dalla seconda metà del 2010 la domanda delle aziende potrebbe tornare a crescere con forza.

Il giorno della vigilia, in attesa della trimestrale di cassa che potrebbe iniziare a riflettere le aspettative del mercato sui nuovi prodotti (Office 2010 è prossimo ad una nuova beta pubblica), le azioni Microsoft aprono in attivo e volgono subito verso un +1%. Il gruppo esce da una serie di bilanci non eccelsi, risultato di una situazione economica problematica che ha tarpato le ali a Vista ed ha sostanzialmente bloccato il meccanismo di riciclo dei sistemi operativi per come lo si era tradizionalmente misurato. Con Windows 7 gli ingranaggi dovrebbero sbloccarsi e con essi il valore celato nelle confezioni in vendita da oggi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti