/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_62dba8c8b6f562c0.jpg)
Dopo la
È stato Rafael Rivera ad operare per primo l’hack e a
Una delle cose più importanti tra quelle sbloccate è sicuramente la taskbar, assieme al multitouch e lo slideshow fatto con le immagini dei feed. Tutte novità che erano state annunciate e molto sbandierate alla
C’è molta attesa attorno al nuovo sistema operativo di Microsoft specialmente dopo il relativo fallimento di Vista. Lo stesso però la prima beta aperta al pubblico è prevista per il prossimo anno e la versione definitiva per il 2009 se non per l’inizio del 2010. Rimane dunque da chiedersi come mai ancora si approntino protezioni così banali da superare per cose così importanti (che vengono, peraltro, distribuite a gente esperta come gli sviluppatori) se non per strategie di guerrilla marketing.
Il cuore dell’exploit infatti ruota intorno all’idea che tali funzioni nascoste sono in realtà disponibili a chi lavora in Microsoft, cioè ad uso interno possono essere sbloccate. Il programma semplicemente controlla username e dominio dell’utente per stabilire se appartenga o meno all’azienda di Redmond. Per ciò Rivera ha deciso di chiamare l’exploit Blue Badge: blu è il colore che indica le targhette degli impiegati Microsoft a tempo pieno.