/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/news_c9ece64dbb12bd01.jpg)
Continuano a moltiplicarsi in Rete le indiscrezioni su un possibile Family Pack per la versione Home Premium del nuovo Windows 7. La notizia circola online ormai da alcuni giorni, ma al momento Microsoft ha preferito non fornire un comunicato ufficiale sulla ventilata strategia per mantenere alte le vendite del suo nuovo sistema operativo, destinato a giungere sul mercato il prossimo
Le prime voci su un possibile Family Pack per Windows 7 si sono diffuse verso la fine della scorsa settimana grazie a un esplicito riferimento inserito nel contratto di licenza di una delle ultime release di prova del sistema operativo. Il testo contemplava la possibilità di installare la medesima copia di Windows 7 su tre differenti computer per gli utenti in possesso di un Family Pack. Poche righe inserite all’interno della lunga serie di condizioni legali in grado di destare molta curiosità, ma insufficienti per avere un quadro chiaro sulla possibile nuova strategia commerciale adottata dagli esperti di marketing di Redmond.
Considerato l’attuale silenzio di Microsoft sul tema, per fare chiarezza il sito di informazione The Register ha deciso di
Nonostante il moltiplicarsi delle segnalazioni online, Microsoft mantiene ancora il più stretto riserbo sulla possibile nuova iniziativa di marketing, che potrebbe consentire alla società di vendere un maggior numero di copie di Windows 7 sul fronte del comparto consumer. Una strada già percorsa da Apple alcuni anni fa e che consentì di incentivare sensibilmente il passaggio di un maggior numero di utenti da Mac OsX Tiger all’allora nuovo Leopard. L’ipotesi di un Family Pack per Windows 7 sembra essere dunque fondata e Microsoft potrebbe non tardare molto a fornire una conferma ufficiale.
Come riconoscimento del lavoro finora svolto per lo sviluppo e la promozione di Windows 7, il veterano di Redmond Steven Sinofsky è stato da poco promosso alla presidenza della Windows Division. La nuova carica rende il famoso manager, da 20 anni impegnato in Microsoft, responsabile non solo dei sistemi operativi, ma anche di Windows Live e della sezione che si occupa dello progettazione e del marketing di Internet Explorer. La