Windows 7 consentirà il downgrade a Windows XP

Windows 7 consentirà il downgrade a Windows XP

Una delle principali richieste da parte degli utenti che acquistano un nuovo PC (sia che si tratti di professionisti e non), è legata alle possibilità di retrocedere al sistema precedente, facendo anche particolare attenzione alle conseguenze che si possono incontrare in termini di garanzia del produttore.

I motivi che portano alla richiesta di downgrade riguardano soprattutto l’incompatibilità con i software sviluppati da terze parti e l’enorme quantità di risorse richieste dal sistema solamente per il caricamento dell’interfaccia grafica.

La venuta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

invece, introdurrà alcune novità sulla possibilità di effettuare un downgrade, decisione che molto probabilmente deriva dalla volontà di rimediare da parte di Microsoft a questa insistente richiesta di chi non ha completamente “gradito” Windows Vista.

Stando alle dichiarazioni della software house di Redmond, gli utenti che acquisteranno Windows 7 avranno la possibilità di retrocedere a Windows Vista Business o Ultimate grazie ai diritti di downgrade concessi dalla casa, oppure di retrocedere direttamente a Windows XP senza dover per forza effettuare il passaggio al sistema operativo intermedio.

Anche se in forma ufficiosa, l’uscita di Windows 7 sembra prevista per fine ottobre. Per quanto riguarda gli sviluppi, Microsoft sembra essere al passo con le tappe precedentemente stabilite.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti