Windows 7 build 6956: le novità introdotte

Windows 7 build 6956: le novità introdotte

È stato riportato già su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che la build 6956 di Windows 7 è riuscita ad uscire da Redmond per essere immessa sulla rete BitTorrent. La build presenta qualche novità e conferma i cambiamenti rispetto a Vista. Prima di tutto il nuovo sistema operativo risulta più veloce e snello rispetto al predecessore e anche l’interfaccia sembra più pulita e razionale.

La novità principale è sicuramente la nuova taskbar, ora nel menu di avvio per alcune voci è presente un pulsante tramite il quale è possibile far espandere il menu per avere un accesso rapido ad ulteriori informazioni. Per esempio nel caso della voce “Paint” è possibile accedere alla lista delle immagini aperte di recente senza dover avviare il programma.

Altre novità a livello di interfaccia sono la possibilità di vedere in anteprima i singoli tab di Internet Explorer quando si passa il mouse sull’icona nella taskbar e il gradevole effetto illuminazione che segue gli spostamenti del mouse e illumina il riquadro del colore dominante dell’icona.

Una delle feature più interessanti sono i cosiddetti scenic ribbons, praticamente cliccando su alcuni pulsanti della taskbar compariranno dei menu di scelta rapida che racchiudono alcune delle principali funzioni correlate a quel pulsante, per esempio cliccando con il tasto destro sull’icona di Windows Media Player sarà possibile accedere ai file riprodotti di recente e ad alcune funzioni di frequente utilizzo. Il funzionamento è simile ai Ribbons di Microsoft Office 2007.

Ecco alcuni screenshot:

[nggallery id=1523]

A parte gli abbellimenti grafici più o meno utili, verrebbe da pensare che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia quello che Vista non è potuto essere forse a causa di un rilascio un po’ troppo precipitoso. I numerosi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presenti sulla rete evidenziano come Windows 7 riesca a totalizzare punteggi migliori nonostante sia ancora in fase pre-beta (la beta uscirà a gennaio 2009). La speranza è che Microsoft non appesantisca troppo il sistema in occasione del rilascio della versione finale come fece già con la versione RTM di Vista.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti