/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/PC-Windows-10.jpg)
Microsoft ha deciso di mettere la parola fine ad una delle funzionalità più controverse di
WiFi Sense, sui dispositivi in lingua italiana "Sensore WiFi", è stato introdotto su Windows Phone e poi portato anche su Windows 10. Tale funzionalità è sempre stata vista con sospetto, soprattutto dagli esperti di sicurezza che hanno sempre puntato il dito sulla pericolosità di consentire l’accesso automatico ad hot spot wireless sconosciuti. Microsoft, tuttavia, ha nel tempo deciso di mantenere viva questa funzione, almeno sino ad oggi. In realtà WiFi Sense non condivide di default tutte le password ma solo quelle specificate dagli utenti ma questo è sempre stato fonte di molta confusione tra gli utilizzatori.
Difficile capire se la colpa sia della confusione che gravitava attorno a WiFi Sense, rimane il fatto che Microsoft ha rilevato lo scarso utilizzo di questa funzionalità che adesso sarà rimossa da Windows 10.
La rimozione, però, non sarà immediata ed arriverà solamente nel corso dell’estate con l’arrivo di Windows 10 Anniversary Update. Tuttavia, tutti gli iscritti al programam Windows Insider che avessero deciso di installare la nuova
Nessuna menzione per quanto riguarda Windows 10 Mobile ma è molto probabile che WiFi Sense sia rimosso anche dagli smartphone di Microsoft.