/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/07/windows1.jpg)
I nuovi processori Intel Skylake, presenti oggi sui
Questa funzionalità permetterebbe un miglior controllo delle prestazioni, ottimizzando contestualmente anche il consumo energetico del processore, favorendo così la durata della batteria. A quanto pare, "Speed Shift" è una tecnologia che era stata annunciata nelle prime fasi dello sviluppo di Skylake, ma senza il supporto del sistema operativo, con la conseguenza che la tecnologia era stata trascurata, se non dimenticata del tutto fino ad ora. Fortunatamente, Microsoft è intervenuta e collaborando con Intel ha portato "Speed Shift" su Windows 10. Anche se "Speed Shift" è pronto, attualmente non è attivo su tutti i device Windows 10 che adottano un processore Skylake.
Per abilitare questa nuova tecnologia che permetterà di ottimizzare le prestazioni del processore, è necessario
Per i possessori di un Surface Pro 4 e di un Surface Book arriva, quindi, una buona notizia. Tra pochi giorni, dunque, potranno disporre di miglioramenti importanti per quanto riguarda la gestione del loro processore. Trattasi, comunque, di un ulteriore segno di come Microsoft intenda con Windows 10 offrire davvero il meglio possibile alla sua clientela confermando ancora una volta il nuovo motto di "mettere la persona al centro" degli interessi dell’azienda.