Windows 10 supporterà solo i nuovi processori

Microsoft garantirà supporto solo ai PC con processori Intel Skylake e Windows 7/8.1 inseriti in una lista; le future CPU supporteranno solo Windows 10.
Microsoft garantirà supporto solo ai PC con processori Intel Skylake e Windows 7/8.1 inseriti in una lista; le future CPU supporteranno solo Windows 10.
Windows 10 supporterà solo i nuovi processori

Microsoft ha trovato un altro modo per convincere le aziende ad effettuare l’aggiornamento a Windows 10. A partire dalla prossima settimana verrà pubblicata una lista di dispositivi con processori Intel Skylake e Windows 7/8.1, per i quali verrà garantito il supporto fino al 17 luglio 2017. L’azienda di Redmond ha inoltre comunicato che Windows 10 sarà l’unico sistema operativo supportato dalle future architetture di Intel, AMD e Qualcomm.

In base alle ultime statistiche, Windows 10 è oggi installato su oltre 200 milioni di dispositivi. Nonostante l’upgrade sia gratuito, l’utenza aziendale è piuttosto lenta nell’effettuare l’aggiornamento dei computer, in quanto eventuali problemi di incompatibilità possono causare il cosiddetto fermo macchina e notevoli perdite economiche. Microsoft lavora insieme ai suoi partner per evitare tali inconvenienti, ma non può garantire la massima affidabilità per tutti i dispositivi e le varie configurazioni hardware esistenti. L’azienda ha quindi deciso di aggiornare la policy relativa al ciclo di vita di Windows 7, 8.1 e 10, specificando quali architetture riceveranno pieno supporto nei prossimi anni.

Microsoft distribuirà aggiornamenti per Windows 7 fino al 14 gennaio 2020 e per Windows 8.1 fino al 10 gennaio 2023, ma queste scadenze sono valide per i dispositivi con vecchi processori. Solo i computer aziendali con CPU Intel Skylake inclusi in una specifica lista riceveranno supporto fino al 17 luglio 2017. Durante questi 18 mesi, i sistemi dovranno essere aggiornati a Windows 10 per ricevere supporto dopo il 17 luglio 2017. Microsoft rilascerà ancora patch di sicurezza per le vulnerabilità critiche, ma solo se gli update non influiranno negativamente su affidabilità e compatibilità. La prima lista include i prodotti annunciati da Lenovo, Dell e HP al recente CES 2016 di Las Vegas.

Windows 10 sarà l’unico sistema operativo supportato dai prossimi processori Intel Kaby Lane, AMD Bristol Bridge e Qualcomm Snapdragon 820. Il downgrade a Windows 7 e 8.1 sarà ancora consentito, ma Microsoft non garantirà il corretto funzionamento dei dispositivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti