/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/11/cortana-web.jpg)
Microsoft sta lavorando ad una nuova interfaccia per
L’interfaccia su cui è al lavoro
[embed_twitter]https://twitter.com/4j17h/status/932842247707430913[/embed_twitter]
Cortana, infatti, diventerà quasi un’applicazione indipendente, piuttosto che una semplice appendice del sistema operativo. Sicuramente, al riguardo, se ne saprà di più nel corso dei prossimi mesi mano a mano che Redstone 4 evolverà.
Cortana, come abilitare la nuova interfaccia
MSPOWERUSER ha pubblicato una comoda e semplice guida che permette di provare in anteprima la nuova interfaccia di Cortana. Ovviamente, queste istruzioni sono da seguirsi solamente all’interno della build 17040 di Windows 10.
I passaggi da seguire sono pochi e non difficili, tuttavia, visto che si deve andare a toccare il registro di sistema, il suggerimento è quello di farlo solo se si sa esattamente quello che si sta facendo.
La prima cosa da fare è aprire il programma Regedit con i diritti di amministratore. Successivamente:
- Trovare la chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\
Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search\Flighting - Cliccare con il tasto destro del mouse su su Flighting e scegliere
Nuovo-> Chiave dando come nome Override - Selezionare Override e poi recarsi su Edit>New>DWORD per rinominarlo in ImmersiveSearch
- Fare un doppio click su ImmersiveSearch ed attribuire come valore il numero 1
- Salvare, chiudere Regedit e riavviare il processo Explorer.exe dal task manager
Se tutto sarà stato fatto correttamente, provando ad avviare Cortana apparirà la nuova interfaccia.