Microsoft avrebbe iniziato lo sviluppo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un importante aggiornamento che dovrebbe arrivare ad una distanza di circa un anno dalla data del debutto di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dunque entro la prossima estate. Non conosciute, ancora, tutte le funzionalità che la casa di Redmond inserirà in questo importante update ma sicuramente troveranno posto tutte quelle funzioni che per vari motivi non potranno essere inserite, invece, in
Windows 10 Threshold 2 che dovrebbe debuttare entro il mese di novembre.
Secondo le fonti di WinBeta, la pianificazione dell’update ha richiesto oltre due mesi di lavoro ed adesso il team di sviluppo di Microsoft avrebbe iniziato a lavorare alle primissime build di test che saranno sperimentate, però, solo internamente. Le build di Redstone dovrebbero, inoltre, caratterizzarsi per la sigla 11xxx. A riprova, sarebbe stata già identificata in rete una primissima build di Redstone, rs1_onecore_mqbase1, facente parte del ramo di sviluppo RS1. Quando i tempi saranno maturi, probabilmente con l’inizio del 2016, Redstone sarà distribuito in anteprima agli utenti del programma Windows Insider che avranno modo di testare e valutare tutte le nuove funzionalità che Microsoft intende offrire a tutti i suoi utenti.
A novembre, comunque, arriverà
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che rappresenterà, comunque, un upgrade importante del sistema operativo. Tra le novità che Microsoft intende implementare, per esempio, una nuova gestione della memoria, alcune modifiche estetiche, miglioramenti al browser
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(forse arriveranno anche le estensioni), l’integrazione dell’applicazione universale di Skype e molto altro ancora.
Microsoft, dunque, continua il grande lavoro di sviluppo di Windows 10 per renderlo sempre più corrispondente alle esigenze dei suoi utenti, un prodotto che, dunque, sempre più si avvicina alla nuova filosofia della casa di Redmond che vede mettere la persona al centro.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.