/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/11/skype-1.jpg)
Tutti gli utenti che aggiorneranno Windows 10 a November Update potranno, adesso, ricevere ed inviare messaggi, chiamare e videochiamare direttamente dal sistema operativo senza dover scaricare il classico client desktop tradizionale. L’app di Skype, si evidenzia, è ancora in versione Preview e dunque ancora suscettibile a piccoli problemi ed a modifiche. All’interno del suo blog ufficiale, Skype spiega agli utenti come poter sfruttare le funzionalità di Skype integrato in Windows 10. Il primo passo da effettuare è quello di aprire l’applicazione "Skype Video" in modo da verificare la lista degli amici e sincronizzare i contatti.
Successivamente gli utenti dovrebbero vedere comparire tutta la cronologia delle loro chiamate/videochiamate su Skype. Per effettuare una videochiamata, gli utenti dovranno scegliere solamente un contatto, cliccare su "Videochiamata" e poi su "Skype". Disabilitando la videocamera del PC sarà possibile effettuare semplici chiamate audio.
Inviare messaggi è altrettanto facile. Gli utenti dovranno aprire l’applicazione "Messaggi" e dall’interfaccia iniziare una nuova conversazione o continuarne una di attiva. Dall’applicazione Messaggi è possibile anche avviare chiamate e videochiamate verso i contatti selezionati. Tutte le notifiche saranno visualizzate dal Centro Notifiche di Windows 10 attraverso il quale è possibile effettuare anche risposte rapide alle conversazioni di chat.
L’utilizzo dell’applicazione universale di Skype di Windows 10 non preclude l’uso del vecchio client desktop.