/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/06/windows10-lumia.jpg)
Microsoft ha pubblicato le specifiche hardware minime di cui dovranno essere dotati i futuri smartphone equipaggiati con Windows 10 Mobile. Grazie a queste informazioni sarà possibile iniziare ad immaginare come saranno i futuri dispositivi mobile della casa di Redmond. Le specifiche, pubblicate da Microsoft, non evidenziano molte novità rispetto a quanto già si
Un elemento, questo, che potrebbe far ipotizzare che la nuova piattaforma mobile possa essere utilizzata anche per equipaggiare smartphone molto semplici, magari dedicati ai mercati emergenti. Inoltre, questo dimostra che la casa di Redmond, oltre a voler puntare sulla fascia alta del mercato della telefonia mobile non vuole dimenticare anche chi cerca prodotti validi ma più semplici ed offerti a prezzi concorrenziali. Secondo le specifiche prodotte da Microsoft, un eventuale smartphone entry level Windows 10 Mobile potrebbe disporre solamente di uno schermo con risoluzione WVGA (800 x 480), di 512 MB di RAM, di 4GB di memoria flash e di una semplice fotocamera posteriore VGA. Inoltre, potrebbero addirittura mancare sensori e supporti come l’accelerometro ed il Bluetooth. Uno smartphone ipotetico che potrebbe essere mosso da un "vecchio" e certamente poco potente processore Qualcomm Snapdragon 210.
In ogni caso, se da una parte questi requisiti minimi aprono molte prospettive in termini di realizzazione di prodotti di fascia ultra bassa per precisi target, gli utenti Microsoft stanno attendendo i primi nuovi Lumia top class che però non dovrebbero