/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/08/Windows-10-Mobile.jpg)
Windows 10 Mobile è stato progettato da Microsoft per supportare una grandissima varietà di tipologie di hardware. La nuova declinazione mobile della casa di Redmond potrà essere utilizzata sia su dispositivi economici con appena 512 MB di RAM come su prodotti Premium con schermi con risoluzione 2K. Al riguardo, Microsoft ha pubblicato una pagina in cui sono evidenziati alcuni esempi delle specifiche che potranno avere i futuri terminali
Microsoft differenzia gli smartphone in tre fasce distinte: "Value Phone", "Premium Phone" e "Phablet". I primi, sostanzialmente sono i futuri prodotti di fascia media e di fascia bassa che Microsoft e i suoi partner offriranno agli utenti. Sebbene prodotti pensati per essere accessibili economicamente ad una larga fetta di mercato, questi smartphone potranno contare comunque su
I "Premium Phone", invece, sono terminali di fascia alta che disporranno del meglio che Windows 10 Mobile può offrire oggi. Oltre a Cortana, saranno presenti
Infine, i "phablet" potranno disporre di schermi compresi tra i 5,5 e i 7 pollici ed avranno Cortana e Windows Hello ma non Continuum. La memoria RAM sarà di 2 GB e la dotazione multimediale sarà nella media. Presenti anche LTE e tutti i supporti e sensori oggi indispensabili.
Trattasi, in tutti i casi, di hardware consigliato e non obbligatorio, dunque i futuri prodotti Windows 10 Mobile potrebbero disporre di tante altre novità.