Windows 10 Mobile cresce molto lentamente e secondo l’ultimo report di AdDuplex, la nuova piattaforma mobile di Microsoft è presente, oggi, solamente sull’11.9% di tutti gli smartphone della casa di Redmond. La crescita, rispetto all’analisi del mese precedente è di appena l’1%. Trattasi di un risultato sicuramente non troppo positivo che riflette pienamente la crisi del settore mobile che sta vivendo Microsoft.
AdDuplex evidenzia, inoltre, come lo "zoccolo duro" degli smartphone di Microsoft sia rappresentato ancora dai dispositivi Windows Phone 8.1, con il 79.1%, questo nonostante sia disponibile gratuitamente la possibilità di aggiornamento a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per molti degli smartphone della vecchia generazione. AdDuplex si sofferma anche ad analizzare maggiormente la diffusione di Windows 10 Mobile evidenziando come il paese dove la nuova piattaforma è più diffusa è, curiosamente, la Germania. Inghilterra ed Italia si collocano, in questa speciale classifica, al secondo ed al terzo posto. Globalmente, lo smartphone Windows più diffuso è ancora il vecchio
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
seguito dall’inossidabile
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Windows 10 Mobile cresce lentamente
Trattasi di prodotti molto vecchi, in commercio già da alcuni anni. Un dato che evidenzia ulteriormente come gli utenti non abbiano gradito tutti i nuovi prodotti. AdDuplex ha, anche, voluto esplicitare la classifica di gradimento degli smartphone analizzando i prodotti più diffusi tra quelli che hanno effettuato l’aggiornamento a Windows 10 Mobile. Primo ancora il Lumia 535 seguito dai
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Interessante notare le posizioni di coda possedute dai Lumia di nuova generazione. Un dato che evidenzia ancora una volta il mancato gradimento dei nuovi prodotti e soprattutto che lo zoccolo duro degli smartphone Windows è rappresentato ancora dai vecchia Lumia di fascia media.
Una situazione abbastanza complessa per Microsoft che nei prossimi mesi non dovrebbe cambiare più di tanto. Come noto, la casa di Redmond ha deciso di cambiare strategia e di puntare sui prodotti di fascia alta per il mercato business. Una strategia che però non vedrà i suoi frutti che nel 2017 con il lancio di nuovi modelli.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.