/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/12/bitcoin-logo.jpg)
L’esperimento di Microsoft di voler accettare i
In altri termini, per poter adesso comprare applicazioni all’interno del Windows Store di
La sperimentazione era stata fatta visto il crescente appeal ed utilizzo della moneta digitale.
Microsoft non ha voluto, però, spiegare i motivi di questa decisione. Probabilmente, la casa di Redmond ha deciso di non investire più nell’utilizzo di un sistema di pagamenti ancora molto di nicchia. Con buona approssimazione, dunque, la casa di Redmond ha semplicemente valutato che non valeva più la pena tenere attivo un servizio utilizzato da una manciata di utenti.
Questo, nonostante i Bitcoin stiano guadagnano legittimità anche se vista la loro lenta crescita molti sostenitori di vecchia data stanno perdendo la speranza che la montea digitale possa finalmente diventare qualcosa di più che una nicchia.
Update:
Dopo il grande clamore suscitato dalla notizia, Microsoft è intervenuta rettificando quanto emerso.
Continuiamo a supportare l’utilizzo di Bitcoin per gli account Microsoft dei nostri utenti, permettendogli così di utilizzare anche questo metodo di pagamento per gli store Windows e Xbox. Stiamo provvedendo a corregge l’informazione che è stata erroneamente pubblicata sul sito Microsoft. Ci scusiamo per l’informazione non corretta.
In buona sostanza i Bitcoin potranno continuare ad essere utilizzati per acquistare app sugli store Windows e Xbox. La rimozione del supporto alla moneta digitale era solo un errore.