/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/03/w10-1.jpg)
Microsoft sta puntando moltissimo su soluzioni e servizi legati strettamente alla produttività. Una linea, voluta dal CEO Satya Nadella, che è stata più volte ribadita per soluzioni come
In altra termini, Microsoft punta ad offrire una migliore capacità di sincronizzazione delle app e dei file tra PC e smartphone. Oggi, grazie all’ultimo aggiornamento di Windows 10, una funzione similare è già presente ma poco evoluta. La casa di Redmond vorrebbe arrivare al punto che gli utenti possano finire di lavorare su di uno smartphone per poi poter continuare a svolgere il loro lavoro sui PC esattamente da dove avevano smesso poco prima sul loro dispositivo mobile. Fulcro di questa nuova possibilità
Inoltre, Microsoft punterebbe ad ampliare questa funzionalità per consentire, in futuro, agli utenti di poter sincronizzare l’intero loro spazio di lavoro con un semplice click. Cortana andrebbe, così, a sincronizzare le tab del browser, le app aperte ed i file in maniera tale che possano essere accessibili anche attraverso un altro dispositivo Windows 10.
La scelta di utilizzare Cortana come baricentro della produttività di Windows 10 sarebbe da ricercarsi nel fatto che l’assistente virtuale di Microsoft è presente in ogni dispositivo o PC Windows 10.
Trattasi di un progetto molto interessante di cui, però, si sa ancora molto poco. Maggiori dettagli potrebbero arrivare, probabilmente, il prossimo