Microsoft, con il rilascio della nuova
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di
Windows 10 per PC a tutti gli iscritti al programma
Windows Insider, aveva finalmente svelato la nuova applicazione universale di
Skype che integrerà la nota piattaforma di comunicazione all’interno del sistema operativo. In questo modo, gli utenti non dovranno più utilizzare il client indipendente in quanto la chat, le chiamate e le videochiamate saranno gestite totalmente all’interno di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. L’app universale di Skype che all’inizio sembra essere un’esclusiva momentanea per gli Insider è, in realtà, disponibile per tutti i possessori di un PC Windows 10.
Gli interessati potranno, infatti, scaricare direttamente dal rinnovato Windows Store l’applicazione "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" che porta l’esperienza d’uso del nuovo Skype all’interno del sistema operativo. Sebbene non sia specificato nel
Windows Store se trattasi di una versione beta o finale, all’interno delle note di rilascio della build 10565 di Windows 10 era specificato che la nuova app Skype si trova oggi ad uno stato di sviluppo non completo e dunque è possibile che presenti alcuni problemi. Inoltre, non è chiaro se l’installazione sull’attuale build ufficiale di Windows 10 non comporti ulteriori limitazioni o problemi.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Windows 10, disponibile la nuova app Skype
Windows 10: app Skype, hands on
Il download e l’installazione dell’applicazione Messaggi avviene attraverso il consueto canale del Windows Store. Al primo avvio, l’app effettuerà una breve configurazione sino ad effettuare un login automatico con il proprio Microsoft Account.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Windows 10, disponibile la nuova app Skype
L’interfaccia dell’applicazione risulta molto in linea con il layout classico di Windows 10. Dunque, l’interfaccia appare molto flat e minimalista. Sebbene sembri un po’ anonima, soprattutto se confrontata con quella molto colorata del client standalone, l’interfaccia risulta particolarmente utilizzabile ed intuitiva. Le conversazioni precedenti sono tutte caricate automaticamente, dunque, la sincronizzazione delle chat avviene in maniera perfetta. In caso di arrivo di un nuovo messaggio, Windows 10 lo notificherà istantaneamente e l’avviso sarà presente all’interno del Centro Notifiche del sistema operativo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.