Microsoft ha annunciato il 26 ottobre
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, cioè il prossimo step di Windows 10 che arriverà per tutti la prossima primavera. Molti si aspettavano di vedere cambiamenti sull’interfaccia, nuove capacità d’interazione con il mondo mobile e tanto altro ancora. Invece, la casa di Redmond si è soffermata su altri particolari e soprattutto sul
3D e su
Windows Holografic. Questo non significa, però, che Windows 10 Creators Update non porti altri novità di sostanza all’interno del sistema operativo.
Infatti, l’aggiornamento porterà in dote a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tante altre piccole novità ugualmente interessanti. Innanzitutto, Microsoft ha deciso di apportare delle modifiche al suo
centro notifiche (Action Center). Alcune delle azioni rapide sono state aggiornate, ma il grande cambiamento è nei cursori per il volume e la luminosità dello schermo. Gli utenti, in futuro, potranno effettuare aggiustamenti di fino alla luminosità ed al volume del loro dispositivo. Adesso, l’incremento o il decremento di questi valori può avvenire di un 25% alla volta. Novità anche per quanto riguarda la personalizzazione dei colori e dei temi di Windows 10.

Windows 10 Creators Update, Centro Notifiche
Chi utilizza un colore personalizzato per la barra delle applicazioni di Windows e per altri elementi dell’interfaccia utente, riceverà da Microsoft alcune nuove opzioni avanzate. Windows 10 fornirà una preview del colore che si sta per voler utilizzare per aiutare gli utenti a capire come apparirà il desktop. Trattasi di un bel vantaggio che permetterà di abbinare con criterio colori agli sfondi del PC. Inoltre, sembra che Microsoft inserirà guide video all’interno delle Impostazioni di Windows 10.

Windows 10 Creators Update, Windows Store
All’interno del Windows Store, gli utenti in futuro potranno trovare una sezione dedicata alla personalizzazione dove potranno scaricare o addirittura comprare nuovi temi grafici. Temi che forse potranno essere utilizzati anche per la dashboard di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Durante la presentazione del 26 ottobre, Microsoft ha mostrato le potenzialità della nuova People Bar che permette di centralizzare la comunicazione con i contatti preferiti, ma sarà interessante vedere se questa funzionalità sarà estesa anche alle applicaizoni di terze parti e non solo a quelle native di Windows 10.
Microsoft sembra essere al lavoro su un’applicazione chiamata Groove Music Maker che dovrebbe permettere facilmente di creare musica. Su Word dovrebbe arrivare anche il pieno supporto al pennino, aspetto che permetterà di migliorare la realizzazione dei documenti. Piccole novità arriveranno anche per il browser
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Microsoft dovrebbe, infine, aggiornare
Windows Defender che diventerà un’applicazione universale.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.