/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/10/cortana1.jpg)
Microsoft sta studiando un profondo restyling di
Contestualmente, Microsoft starebbe anche progettando una nuova interfaccia di Cortana in "stile chat" simile a quella di Google Assistant". Trattasi di una scelta intelligente visto che alle persone non piace "parlare" con i propri PC e quindi un’interazione attraverso una conversazione testuale dovrebbe favorire l’utilizzo dell’assistente. Ovviamente, rimarrà sempre la possibilità di poter interagire con l’assistente mediante l’ausilio di comandi vocali. Microsoft, dunque, punterebbe a rendere Cortana maggiormente indipendente spostandolo all’interno dell’Action Center che, per l’occasione, sarebbe totalmente riprogettato.
Il Centro Notifiche di Windows 10 sarà rivisto sia dal punto di vista grafico che dal punto di vista dei contenuti a cui gli utenti potranno avere accesso. Per poter disporre di queste novità si dovrà aspettare. Alcune
Tuttavia, l’obiettivo di Microsoft sarebbe di rivoluzionare il suo assistente con il debutto di Windows 10 Redstone 5 che arriverà nell’autunno del 2018 e quindi tra poco meno di un anno.
Ovviamente se ne saprà molto di più nel corso dei prossimi mesi mano a mano che Microsoft introdurrà nuovi elementi del suo sistema operativo.
Appare comunque evidente che la casa di Redmond voglia stravolgere l’utilizzo del suo assistente all’interno di Windows 10. Oggi, Cortana sembra non stare avendo particolarmente successo e il gigante del software sembra aver deciso finalmente di correre ai ripari per fornire una migliore e più completa esperienza d’uso per incentivare i suoi utenti ad utilizzare l’assistente.