/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/windows10.jpg)
Mancano pochi giorni al 29 luglio, data in cui scadrà l’anno offerto da Microsoft per effettuare l’aggiornamento gratuito a
La maggior parte degli utenti Windows hanno familiarità con l’icona a forma di triangolo giallo con un punto esclamativo all’interno di esso. Icona che identifica "avviso" o "attenzione", cioè che c’è un evento che per qualche motivo deve essere preso in esame dall’utente. Questa icona è, dunque, apparsa sopra il logo della mini app "Ottieni Windows 10" presente nella barra delle applicazioni. La mossa è una chiaro tentativo di spingere gli utenti ad aprire l’applicazione per tentare di invogliarli ad effettuare quanto prima l’aggiornamento. All’interno dell’applicazione, infatti, gli utenti troveranno, adesso, un conto alla rovescia che scandisce quanto tempo manca al sopraggiungere della data del 29 luglio.

Windows 10, conto alla rovescia per il 29 luglio
Microsoft, dunque, punta, probabilmente, a creare un "senso di urgenza" tra gli utenti per spingerli ad effettuare l’aggiornamento prima che sia troppo tardi. Da evidenziare, comunque, che successivamente alla data del 29 luglio, l’applicazione "Ottieni Windows 10" sparirà dai PC. Dunque, tutti coloro che non volessero effettuare l’aggiornamento a Windows 10 non saranno più distribuita da questa mini app spesso troppo invasiva.
Da evidenziare, comunque, che tutti coloro che effettueranno l’aggiornamento potranno scaricare gratuitamente, a partire dal