/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/02/windows10.jpg)
Continua a ritmo frenetico il rilascio di nuove build Insider di
L’obiettivo, ovviamente, è quello di rilasciare una build stabile e priva di ogni problema. Il change log della nuova build 15063, infatti, non presenta novità ma solamente correttivi ed ottimizzazioni della prestazioni. Tuttavia, sia per il mondo PC Desktop che per quello mobile sono presenti ancora dei bug che potrebbero pregiudicare l’esperienza d’uso anche se oramai queste build sono molto stabili e mature. Del resto trattasi pur sempre di versioni sviluppo e dunque il suggerimento è quello di testare le nuove build solamente all’interno di macchine adibite ai test. Da evidenziare un problema abbastanza serio per quanto riguarda la build di Windows 10 per smartphone.
Il salto diretto da Windows 10 Anniversary Update a questa build non funziona. Dunque, gli utenti dovranno utilizzare WDRT (Windows Device Recovery Tool) per effettuare un re-flash del sistema operativo e poi entrare nuovamente nel Fast Ring per installare la build 15055 e solo allora sarà poi possibile passare a questa nuova build distribuita da Microsoft da poche ore. Un passaggio extra un po’ noioso ma al momento indispensabile.
Al rilascio ufficiale di Windows 10 Creators Update, almeno per il mondo PC Desktop, non dovrebbe mancare molto. Secondo le ultime indiscrezioni il rollout dovrebbe iniziare l’