Microsoft ha rilasciato la build 14926 di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di Windows 10 Mobile per tutti gli iscritti al programma Windows Insider che hanno scelto l’opzione Fast Ring. Trattasi di una build che introduce alcune piccole ma interessanti novità oltre ad andare a correggere molti bug ed ad ottimizzare l’esperienza d’uso. La nuova build, sui PC, può essere scaricata attraverso Windows Update mentre sugli smartphone attraverso l’opzione di aggiornamento di
Windows 10 Mobile.
Per quanto riguarda la declinazione per PC, Microsoft ha introdotto innanzitutto la funzione "Snooze" su Microsoft
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Trattasi della possibilità di creare dei promemoria all’interno di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
partendo da un link relativo ad un sito internet. Una volta che gli utenti saranno avvisati della scadenza dell’evento potranno accedere rapidamente alla pagina internet relativa. La casa di Redmond ha, inoltre,
ottimizzato l’esperienza di aggiornamento. In altri termini, tutte le app di Windows rimosse dall’utente non saranno installate nuovamente ad ogni aggiornamento. Anche l’utilizzo del
login è stato semplificato e sono stati corretti moltissimi bug in svariate aree del sistema operativo. Microsoft ha aggiunto anche nuove estensioni per il browser Edge.
Per quanto riguarda la versione mobile, Microsoft ha sempre aggiunto "Snooze" per Edge ed ha migliorato la pagina delle impostazioni della rete WiFi per rendere l’utilizzo delle reti wireless più semplice. La casa di Redmond ha, inoltre, corretto molti problemi ed ottimizzato le prestazioni.
Sia la declinazione per PC che per mobile presentano ancora molti bug noti, dunque il suggerimento è quello di testare la nuova build solo all’interno di terminali adibiti ai test.
Questa nuova build non contiene, dunque, particolari novità rilevanti. Tuttavia Microsoft sta continuano a lavorare per preparare la base su cui in futuro implementerà tutte le vere nuove funzionalità che saranno rilasciate agli utenti nel corso dei primi mesi del 2017.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.