Windows 10
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
bene mentre la diffusione dell’utilizzo del nuovo browser Edge stenta un po’ a decollare. Il nuovo sistema operativo di Microsoft, infatti, a fine novembre, secondo i dati di
Net Applications, aveva raggiunto una ragguardevole quota di mercato del 9%. Sempre dallo stesso report è possibile, invece, evidenziare come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
presenti una quota di mercato di appena il
2,81% con un leggerissimo aumento rispetto al 2,66% del mese di ottobre. Trattasi, dunque, di una crescita molto modesta che evidenzia come anche all’interno di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, gli utenti preferiscano utilizzare browser alternativi.
Questo, però, non sminuisce il lavoro condotto da Microsoft sul suo nuovo browser che anzi sta impressionando per qualità nonostante sia un prodotto appena nato. Edge, tuttavia, presenta ancora alcuni piccoli difetti nell’utilizzo di tutti i giorni come sporadici crash e un non perfetto rendering nellle pagine web molto pesanti. Inoltre, mancano le tanto attese estensioni che potranno davvero permettere ad Edge di fare quel salto di qualità che gli utenti si aspettano. La base è dunque molto buona, ma Microsoft dovrà lavorare ancora parecchio per convincere gli utenti ad abbandonare gli altri browser.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Edge, market share di novembre
La classifica dei browser più utilizzati parla, infatti, molto chiaro. Al primo posto si colloca Internet Explorer 11 con il 24,76%, un risultato che non stupisce vista la grande diffusione di Windows 7 che utilizza di default questa release del vecchio browser di Microsoft.
Al secondo posto si colloca
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
46.0 con il 21,20% a testimonianza di come il browser di Google sia oggi una realtà estremamente consolidata. Seguono, poi, a grande distanza le vecchie declinazioni dei principali browser della rete. Da rilevare, infine, il quinto posto di
Firefox 42 con il 6,38% di market share.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.