/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/06/companion.jpg)
Quando il
L’app, che nella versione italiana di Windows 10 prende il nome di "Connessione guidata telefono", permette di sincronizzare i dati del PC all’interno del proprio dispositivo mobile iOS, Android e Windows Phone. La procedura guidata presente all’interno dell’app offre agli utenti una via semplice per configurare il proprio smartphone o tablet per potersi sincronizzare con il PC Windows 10. Scelto il sistema operativo mobile in proprio possesso, l’app offre agli utenti una serie di app Microsoft da poter installare all’interno dei propri dispositivi mobile tra cui, per esempio, Skype o la suite Office.
Selezionata l’app da installare, Phone Companion chiederà all’utente di scegliere l’ID Microsoft da utilizzare sia sul PC che sul dispositivo mobile. Sono con un ID Microsoft equivalente i dispositivi potranno sincronizzarsi. Successivamente, Phone Companion invierà un’email contenente un link da cui poter scaricare l’app scelta. Installata l’app sul terminale mobile, Phone Companion chiederà di configurarla utilizzando il proprio ID Microsoft.
L’app Phone Companion non è, dunque, nulla di più che un comodo hub da cui poter installare le app Microsoft sui vari dispositivi mobile senza dover perdere tempo armeggiando all’interno dei rispettivi store delle app di iOS, Android e Windows.
Del resto, il fine di Microsoft con quest’applicazione è di spingere gli utenti ad adottare velocemente tutte le app ed i servizi della casa di Redmond indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.