/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/01/windows10-web.jpg)
Il motivo ufficiale è che Microsoft ha bisogno di testare più a lungo alcune cose. La società, però, non ha mai esplicitato esattamente quale siano gli elementi che deve sperimentare con così grande anticipo. Proprio per questo erano emerse voci che Windows 10 20H1 potesse contenere alcune importanti novità. In realtà, sembra che il motivo sia molto più banale e cioè che la casa di Redmond stia semplicemente allineando lo sviluppo di Windows 10 con quello di
Microsoft ha infatti modificato leggermente il Task Manager (Gestione attività) che permette, adesso, di vedere le tipologie di dischi presenti all’interno del computer. Soluzione utile quando sul PC sono presenti più dischi. Per il resto, le note di rilascio evidenziano solamente una serie di correttivi e di ottimizzazioni.
Poche novità, dunque, ma questo non deve stupire visto che il percorso di sviluppo di Windows 10 20H1 è ancora all’inizio e le vere novità saranno annunciate solo nel corso dei prossimi mesi.
Da evidenziare piuttosto che questa build di Windows 10 contiene ancora diversi bug e problemi a causa proprio della sua "giovinezza". Il suggerimento, dunque, è quello di sperimentarla solamente all’interno di macchine espressamente adibite ai test e non sui PC di uso quotidiano.
Sul blog di Microsoft è possibile leggere il completo change log.