Wind rimodula la sua offerta

Wind rimodula la sua offerta

Wind ha previsto una serie di rimodulazioni delle sue offerte e dei servizi forniti.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i clienti Wind.

Rimodulazione piano “Wind 10”.

Con un sms inviato ad ogni cliente con piano tariffario Wind 10, la Wind sta informando che dal 1 maggio 2007 tutti i clienti con il suddetto piano attivo migreranno automaticamente al nuovo piano tariffario Wind 12.

Questi i cambiamenti tariffari:

Vecchio piano Wind 10:

  • chiamate nazionali verso tutti 10 centesimi al minuto + scatto risposta di 15 centesimi (tariffazione a scatti della durata di 30 secondi);
  • sms 10 centesimi;
  • notifica Sms 10 centesimi.

Nuovo Piano Wind 12:

  • chiamate nazionali verso tutti 12 centesimi al minuto + scatto risposta di 16 centesimi
    (tariffazione a scatti della durata di 30 secondi);
  • sms 15 centesimi;
  • notifica Sms 15 centesimi.

Dal 16 marzo 2007 l’attivazione delle nuove opzioni “Noi 2”, “Noi Wind” e “Noi Italy”, sarà gratuita solo per i nuovi clienti.

Per chi è già cliente wind l’attivazione delle opzioni avrà un costo di attivazione di 7 euro.

Dalla stessa data chi intende cambiare piano tariffario dovrà corrispondere 7 euro anche per il primo cambio piano, non più gratuito.

Dal 16 aprile 2007 cambiano anche le tariffe per la navigazione Wap.

Tutti i clienti wind che si connettono a internet via Wap sia in GPRS che in UMTS dovranno pagare un costo fisso di accesso pari a 30 centesimi

All’interno del portale Wap Wind si pagherà solo il costo di connessione e la navigazione risulterà gratuita senza limiti di tempo e di traffico.

All’esterno del portale Wap Wind ogni connessione prevederà un costo fisso di 30 centesimi e un costo di 3 centesimi/KB in base alla quantità di dati scambiati.

In modalità GSM il costo resta invariato a 15 centesimi al minuto per tutti i clienti.

L’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(Codacons) ha già fatto sapere che chiederà delucidazioni e ha invitato la guardia di Finanza a intervenire.

Secondo voi quanto è giusto modificare i piani teriffari, senza il consenso dell’utente?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti