Wind: ricavi in crescita

Wind: ricavi in crescita

Il gestore mobile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

continua a macinare risultati positivi in termini di clienti e di ricavi. Nei primi nove mesi del 2009, a discapito della crisi economica in corso, Wind registra un utile netto di 281 milioni (+ 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Anche i ricavi vedono un andamento positivo: 4.230 milioni di euro (+ 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2008).

Questo incremento di ricavi e clienti deriva in parte da accurate scelte strategiche, da politiche di contenimento costi e in parte dall’acquisizione di M-link, avvenuta a inizio 2009 con un esborso di 55 milioni di euro a Orascom. Risultato ancor più apprezzabile se si considera che a luglio 2009 ci sono stati tagli nelle tariffe di terminazione.

La crescita è stata omogenea, interessando sia la telefonia mobile con ricavi pari a 2.719 milioni di euro (+2,1%), sia la telefonia fissa e Internet, con 1.318 milioni di euro di ricavi (+ 11,2%). L’EBITDA, il margine operativo lordo, in questi primi nove mesi del 2009 si attesta a 1.538 milioni di euro (+ 2,0% rispetto allo stesso periodo del 2008).

Il margine EBITDA, alla fine del terzo trimestre, si attesta a quota 36,3%. Il risultato operativo (EBIT) è di 816 milioni di euro, con una crescita dell’11,2%, mentre il profitto ante imposte raggiunge i 485 milioni di euro(+ 27,1%).

Tutti questi risultati positivi hanno permesso a Wind il pagamento anticipato di una quota del debito in scadenza a giugno 2011, confermando la buona salute di quest’azienda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti