Winboni, il prototipo del pulitore di vetri del futuro?

Winboni, il prototipo del pulitore di vetri del futuro?

Questo post non è la presentazione di un prodotto di home automation o di audio/video come di solito succede. Piuttosto una menzione a un gruppo di quattro studenti di ingegneria del Michigan State University che ha creato (e per questo ha vinto un premio) un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di finestre che, come unico intervento umano, richiede il premere di un pulsante.

Il nome che gli è stato dato è Winboni, funziona con delle semplici batterie di tipo AA e aderisce alla finestra utilizzando una ventola di aspirazione. La pulizia delle finestre viene affidata a dei panni di feltro: certo, questi panni non sono proprio come un lavavetri professionista, ma chissà che questo divertissement tra ingegneri non produca una metodologia per la pulitura di vetri per il futuro.

Il robot, che si muove su quattro ruote alimentate a batterie, misura circa 40 cm di lunghezza, altrettanti di larghezza e 2 cm di altezza.

Viene inserito, in coda a questo post, un video dimostrativo del robot… Dimenticavo, bisogna nominare i quattro vincitori del premio: Emily Duszynski, Kyle Koepf, Jonathan Luckhardt and Joshua Thomet.

[youtube]1kchwH-3tY0[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti