Wikitude, augmented reality per informazioni geografiche

Wikitude, augmented reality per informazioni geografiche

[youtube]tpaJBu4BEuA[/youtube]

“Interagire, combinare, rielaborare, trasformare”: alcuni verbi comuni tra gli sviluppatori che più si stanno interessando all’ecosistema del Mobile Web. Non stupisce quindi che siano queste le caratteristiche predominanti dei programmi che trovano oggi maggiore entusiasmo tra gli utilizzatori più evoluti e che domani, forse, saranno considerati come “gli indispensabili” nei device di ognuno di noi.

Wikitude nasce come giuda turistica per Android, ma fa della geolocalizzazione e dell’augmented reality i suoi punti di forza, sovrapponendo informazioni prese da Wikipedia e Qype a quello che viene inquadrato sul proprio schermo.

Speriamo che nelle future release del software venga implementata la possibilità di mostrare le informazioni raccolte da altri servizi LBS, in modo da sperimentare il passaggio ad un nuovo paradigma di reperimento delle informazioni sul Web: “Inquadra e cerca”.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti