Wikimedia: Wikipedia raccoglie 20 milioni di dollari

Wikipedia ha raggiunto quota 20 milioni di dollari secondo quanto annunciato da Wikimedia per la campagna donazioni 2012.
Wikipedia ha raggiunto quota 20 milioni di dollari secondo quanto annunciato da Wikimedia per la campagna donazioni 2012.
Wikimedia: Wikipedia raccoglie 20 milioni di dollari

Wikimedia Foundation ha raccolto quasi 20 milioni di dollari di fondi per Wikipedia grazie alla campagna donazioni che si è appena conclusa. A pochi giorni dall’undicesimo compleanno della popolare enciclopedia libera online, l’associazione no-profit di Jimmy Wales riesce a raggiungere un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consentirà a Wikipedia di mantenersi per tutto il 2012 e offrire pagine Web libere da pubblicità.

Oltre un milioni di utenti hanno contribuito alla causa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

anche con piccole donazioni di 5, 10 e 20 dollari; con tale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, iniziata nello scorso dicembre, si mette a segno un record: mai una cifra tale era stata accumulata in undici anni di vita dell’enciclopedia di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’anno scorso erano stati infatti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

16 milioni di dollari e per quanto riguarda quest’anno, Wikipedia ha potuto contare anche della grossa cifra donata dal co-fondatore di Google Sergey Brin e da sua moglie (500mila dollari).

Sue Gardner, Executive Director della fondazione Wikimedia, ha ringraziato tutti gli utenti di Wikipedia diffondendo un apposito post:

«Grazie a tutti. Abbiamo tolto i banner della nostra raccolta fondi perché abbiamo raggiunto i nostri obiettivi. Grazie a voi. Nei mesi scorsi, più di un milione di persone è giunto da ogni parte del mondo per mantenere Wikipedia e i suoi siti correlati vivi e fiorenti per un altro anno».

Nel frattempo i fastidiosi banner su Wikipedia, che aveva suscitato tra l’altro varie polemiche sul Web, sono spariti dalle pagine del sito. I fondi raccolti verranno spesi da Wikimedia per restare indipendente, per mantenere i server necessari all’attività, per acquistare nuovo hardware che servirà anche per svilupparsi in ambito mobile, nonché per fornire difesa legale per i progetti e sostenere la comunità mondiale di volontari della fondazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti