Wikia e il nuovo modo di cercare sul Web

Wikia e il nuovo modo di cercare sul Web

I limiti del motore di ricerca di Google li conosciamo ormai da tempo e in molti abbiamo imparato a conviverci. Sono limiti soprattutto legati a problemi linguistici e la ricerca sul web semantico studia e lavora per creare sistemi in grado di distinguere semanticamente le parole.
Dalla nascita del web 2.0 sono nati diversi strumenti che hanno dato vita al filone del “search 2.0”. I motori di ricerca basati su tecnologie di information retrival sfruttano sistemi di ricorrenza della parola, le tassonomie o la quantità di link; il Search 2.0 punta all’introduzione di modelli basati sulle preferenze degli utenti, sulla collaborazione, sull’intelligenza collettiva e sulla ricca esperienza dell’utente.

In questo ambito è nato da poco tempo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un progetto di Jimmy Wales, co-fondatore dell’enciclopedia online Wikipedia e presidente della società Wikia.
Un motore di ricerca basato su open source e collaborazione, che offre già cento milioni di pagine nella sua versione alpha, e che mette al centro dell’attenzione i Wiki. Ciascun utente, infatti, oltre a creare le proprie pagine personali, come in qualsiasi altro social network, è invitato a partecipare al miglioramento dei risultati delle ricerche.

I commenti sui maggiori blog che si occupano di web 2.0 sono mediamente negativi: la critica maggiormente mossa è la replica dei già molti social network con l’aggiunta di funzionalità base di ricerca in Rete.

Probabilmente, come è stato per Wikipedia, il progetto si svilupperà solo con l’effettiva e consistente partecipazione degli utenti: credo sia troppo presto per dare un giudizio.
Certo è che il modello di business, altro punto molto criticato, può suscitare fin d’ora alcune perplessità. Sul comunicato stampa diffuso qualche settimana fa si legge che Amazon ha sponsorizzato cospicuamente la società ma questo, si sottolinea, non ha niente a che vedere con la prospettiva futura di vendere i risultati.

È troppo presto per fare previsioni ma di certo Wikia Search è da tenere sotto controllo, esattamente come tutto il filone di search 2.0

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti