Wii 2, Nintendo vuole stupire... tra 3 anni

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha svelato ufficialmente lo sviluppo del Wii 2. Nessun dettaglio specifico è stato rilasciato sull'hardware, ma il colosso è intenzionato a stupire i giocatori. Non sono mancate le frecciatine a Microsoft e Sony
Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha svelato ufficialmente lo sviluppo del Wii 2. Nessun dettaglio specifico è stato rilasciato sull'hardware, ma il colosso è intenzionato a stupire i giocatori. Non sono mancate le frecciatine a Microsoft e Sony
Wii 2, Nintendo vuole stupire... tra 3 anni

Dopo tanti rumor trapelati in passato, Nintendo ha confermato lo sviluppo di una nuova console, logica successione della Wii e che al tempo stesso viene già denominata Wii 2. La notizia proviene direttamente da Satoru Iwata, presidente di Nintendo, che ha parlato della nuova piattaforma durante l’incontro annuale con gli investitori.

Nintendo è fortemente intenzionata a presentare un Wii 2 che riesca a stupire l’utenza esattamente come ha fatto Wii in passato. Iwata non ha voluto rilasciare dettagli più specifici sulle caratteristiche che questa avrà, in quanto la società vuole assolutamente restare fedele alla propria solita politica atta a svelare in maniera completa i propri prodotti, sia hardware che software, giusto pochissimo tempo prima del loro lancio. Questo perché la società vuole mantenere il “fattore sorpresa” e, soprattutto, evitare che la concorrenza possa appropriarsi delle sue idee. Del resto Iwata è stato chiaro: non avrebbe senso anticipare ora le novità che il mercato vedrà tra ben 3 anni.

Relativamente al modo in cui la concorrenza ha copiato la Wii per recuperare il terreno perduto, il presidente di Nintendo non ha mancato di lanciare un’acida frecciatina alle rivali Sony e Microsoft, che con l’ormai prossima introduzione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pretendono di entrare in quello stesso mercato nel quale il Wii è leader, ovvero quello dei giocatori casuali: «mi duole aggiungere che purtroppo l’era dell’intrattenimento è anche il periodo delle imitazioni, le migliori idee sono sempre copiate».

Grazie al WiiMote e all’innovazione che il Nintendo Wii ha saputo introdurre sul mercato, il colosso è riuscito a presentare un prodotto che ha venduto milioni e milioni di unità in tutto il mondo. Adesso però il Wii non vende più, il mercato è ormai saturo. Considerandone il fortissimo calo della domanda hardware e la scarsità di software adatto a soddisfare l’utenza (sia in termini quantitativi che in termini qualitativi), Nintendo ha registrato una perdita netta di ben 25,2 miliardi di Yen (pari a 289 milioni di dollari) nel trimestre fiscale terminato il 30 giugno. In tal senso, l’ingresso sul mercato della nuova portatile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e di un Wii 2 appare ora più necessario che mai, anche se tre anni sembrano davvero un lasso di tempo ingiustificato e che a questo punto costringerebbe Nintendo a puntare economicamente solo sugli introiti che potranno derivare da 3DS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti