WiGig, dal 2011 reti wireless a 7Gbps

WiGig, dal 2011 reti wireless a 7Gbps

Il WiFi come lo conosciamo noi, potrebbe essere presto superato. L’associazione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha di recente approvato le specifiche per una nuova tecnologia wireless denominata WiGig che promette di raggiungere velocità massime teoriche di 7Gbps.

WiGig è stata pensata per la realizzazione di reti locali senza fili a corto raggio, come appunto le abitazioni/uffici e i piccoli spazi e ha già avuto moltissimi consensi positivi, tant’è che moltissimi produttori di hardware sarebbero intenzionati ad implementarla in futuro.

Un futuro, è bene specificarlo, non troppo distante, perché si parla del 2011 come data utile per l’uscita in commercio dei primi dispositivi dotati di WiGig.

Il WiFi dunque non sparirà immediatamente, ma sembra che il futuro sia qui. Inizialmente dovrebbero venire prodotti access point ibridi, cioè sia WiFi che WiGig, ma poi WiGig dovrebbe diventare lo standard unico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti