WiFiFoFum, wireless a portata... di radar

WiFiFoFum, wireless a portata... di radar

E’ uscita, qualche giorno fa, la nuova versione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, secondo me uno dei migliori scanner per reti wireless disponibili per pocketpc e smartphone, oltretutto freeware.

Già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la compatibilità con Windows Mobile 6, penso sia stato il primo software ad averlo fatto.

Ma a cosa può servire installare un programma simile sul proprio device? Sicuramente a molti di voi sono venute idee poco legali e un po’ truffaldine.

Effettivamente la possibilità che venga impiegato anche in queste attività c’è, ma proviamo anche a pensare un attimo in buonafede. Noi sconsigliamo l’uso del software a tali fini, anche perchè si potrebbe incorrere in parecchi guai.

Provo a fare qualche esempio utile: l’altra sera sono andato in un pub che offriva accesso wireless gratuito ai suoi clienti. Con WiFiFoFum ho verificato che al piano superiore la connessione era debole e ho preferito quindi accomodarmi sotto.

Mi è capitato di usarlo anche per lavoro, dovendo testare la bontà della copertura wireless all’interno di un magazzino. Grazie agli indicatori di potenza del segnale presenti nel software, il lavoro è stato facile, veloce e, sopratutto, elegante.

Rispetto ad altri programmi simili, WiFiFoFum, si puo’ collegare a un ricevitore GPS e registrare, per ogni rete trovata, la sua posizione.

Peculiarità di questa nuova versione è la possibilità di salvare la lista degli hotspot rilevati in formato POI di TomTom.

In ultimo, come segnalato nelle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, se si ha questo software di navigazione installato, può capitare che tentando di far partire WiFiFoFum, si ottenga l’errore “Failed to open GPS CreateFile Failed:55“. Per risolverlo, occorre impostare un valore di una chiave di registry, precisamente sotto “[HKEY_LOCAL_MACHINEDriversBuiltInSerial6]” settare “Dll” su “BtCeIf.dll”

Cosa ne pensate, quali altri utilizzi “legali” e politically-correct intravedete per questa categoria di software?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti