Che Skype sia comodo, prevalentemente per usi non professionali, per rimanere in contatto e soprattutto per fare chiamate verso la rete fissa è innegabile. Gli resta il difetto che il PC deve essere acceso, e che fuori casa usarlo è molto difficile.
Si trovano in commercio telefonini WiFi preconfigurati per Skype, ad esempio quello della
Aspettando il WiMax, che dovrebbe superare il digital divide e fornire WiFi largamente diffuso, è una interessante esperienza quella di provare ad utilizzare questi oggetti quando ci si trova in giro, soprattutto quando si trascorre una vacanza in una grande città. In Europa capita spessissimo di trovare reti WiFi pubbliche, e quindi di poterle sfruttare per restare in contatto al costo quasi-gratis tipico di Skype.
Un altro sistema per sfruttare questa tecnologia, è quello di andare a cercare dei WiFi resi disponibili con il progetto
Il difetto di questi hardware è sicuramente quello di avere un costo ancora poco accessibile – sopra i cento euro – e soprattutto di non supportare la funzione di chat.