WiFBI - La rete wireless dell'FBI cade a pezzi

WiFBI - La rete wireless dell'FBI cade a pezzi

In Italia siamo molto indietro con la tecnologia wireless, ma i problemi legati al WiFi sono presenti anche oltre oceano. Secondo un comunicato del Dipartimento di Giustizia si apprende che la costosissima rete wireless sta cadendo a pezzi.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riporta le dichiarazioni dell’Ispettore Generale Glenn Fine, che incolpa per l’accaduto i pochi finanziamenti ricevuti e lo scarso potere decisionale per la mancata riuscita del network project.

La nuova rete dell’FBI, che ha il nome di Integrated Wireless Network (IWN), ha il costo faraonico di 5 bilioni di dollari e secondo le stime sarà terminata per il 2021. La tecnologia è data come certa e funzionante ma i problemi politici ne stanno causando il fallimento.

Secondo le dichiarazioni fatte dall’Ispettore Glenn Fine, tutto il denaro sottratto a questo progetto per sanare altre reti ormai obsolete è sprecato. La priorità è quella di investire ancora per mettere online un nuovo sistema di cui beneficerebbero tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti