WidgetLocker personalizza la schermata di sblocco

WidgetLocker è un'applicazione disponibile sul Market che permette di personalizzare la schermata di sblocco dei dispositivi Android
WidgetLocker è un'applicazione disponibile sul Market che permette di personalizzare la schermata di sblocco dei dispositivi Android
WidgetLocker personalizza la schermata di sblocco

Dopo aver segnalato l’applicazione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, utile per tutti coloro che vogliono provare in anteprima l’interfaccia di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul proprio dispositivo Android, ecco un altro software dedicato alla personalizzazione del sistema operativo. Si tratta questa volta di WidgetLocker, che come ben comprensibile già dal nome, permette di sfruttare al meglio la schermata di sblocco.

Disponibile per il download sulle pagine dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al prezzo di 2,15 euro, WidgetLocker deve il successo riscontrato tra l’utenza al suo elevato livello di personalizzazione. TeslaCoil Software, il team di sviluppo dietro al progetto, ha pubblicato nei giorni scorsi una nuova versione, introducendo tra le altre migliorie gli slider di Ice Cream Sandwich, Honeycomb e Sense 3.

[nggallery id=2533 template=inside]

L’ultimo update di WidgetLocker offre inoltre il pieno supporto a Honeycomb, rendendo così l’applicazione pienamente compatibile con la quasi totalità dei device Android in commercio, siano essi smartphone o tablet. L’unico requisito richiesto è la presenza di Android 2.1 Eclair o superiore. Di seguito, un elenco delle funzionalità principali stilato dalla software house.

  • Funzione di “drag and drop” per il posizionamento del cursore di sblocco, degli widget e dei collegamenti alle app;
  • possibilità di personalizzare l’aspetto dei cursori con stili predefiniti (Android, Sense, Motorola 2.2, iPhone e Android 2.0 Rotary ecc.) oppure con temi degli utenti;
  • personalizzazione delle azioni del cursore, ad esempio per l’accesso diretto alla fotocamera o ai messaggi;
  • widget e griglia ridimensionabili;
  • notifiche attraverso ADWNotifier;
  • possibilità di riattivare il display con tutti i pulsanti fisici del dispositivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti