/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/05/whistlegps2.jpg)
Ogni anno oltre dieci milioni di animali domestici sono persi o smarriti in tutto il mondo. Chi ha un amico a quattro zampe sa bene quanto possa essere doloroso il distacco da quello che per molti rappresenta un vero e proprio compagno di vita, talvolta al pari di un familiare. Fortunatamente la tecnologia può aiutare a ridurre il numero in modo drastico. Lo dimostra un dispositivo come WhistleGPS, un vero e proprio collare che integra un modulo per la geolocalizzazione del proprio cane.
WhistleGPS è un dispositivo di localizzazione e per il monitoraggio dell’attività, integrato nel collare da mettere al collo del vostro migliore amico. Comunica con un’app mobile per essere certi di non perdere mai il proprio cane, fornendo al tempo stesso informazioni dettagliate sulla salute e l’attività quotidiana.
Una volta indossato, il device invia un segnale attraverso il network wireless di SIGFOX (al momento attivo solo in alcune aree, su frequenza 902 MHz negli Stati Uniti e 868 MHz in Europa), che viene poi rimbalzato allo
Gli interessati possono già acquistare WhistleGPS dalle pagine del sito ufficiale, in pre-ordine al prezzo di 49 dollari (circa 35 euro stando al cambio attuale), contribuendo così a finanziare la fase di crowd funding del progetto. Le spedizioni inizieranno nell’estate 2015, mentre dopo la commercializzazione vera e propria il collare costerà 129 dollari (95 euro). È possibile scegliere tra diverse colorazioni: nero, verde, blu, rosa e arancio. Da mettere in conto anche un abbonamento mensile di 5 dollari per l’accesso al servizio di geolocalizzazione.