
Sono passati quasi sei mesi dal debutto di WhatsApp Web, interfaccia desktop (accessibile tramite il browser del computer) che permette di chattare con i propri contatti senza dover ogni volta accendere e impugnare lo smartphone. A quanto pare, il team di sviluppo ha tenuto in considerazione alcune delle richieste effettuate dagli utenti (anche attraverso queste pagine), implementando una serie di nuove funzionalità.
Per accedervi e provarle in prima persona è sufficiente digitare l’indirizzo web.whatsapp.com. Quella più importante riguarda la possibilità di cambiare o eliminare l’immagine del profilo, un’operazione fino ad oggi consentita esclusivamente attraverso l’applicazione mobile. Utilizzando un computer dotato di webcam è possibile sfruttare la fotocamera per effettuare un nuovo scatto, in alternativa se ne può caricare una direttamente dal disco fisso. L’ultima opzione, come visibile nello screenshot allegato di seguito, è quella che consente di rimuovere l’immagine. Nulla di rivoluzionario, ma di certo una feature che contribuisce a rendere ancora più completo il servizio.
WhatsApp Web ora permette di cambiare l’immagine e lo stato del profilo
Si passa poi alla gestione delle chat, che ora possono essere archiviate o eliminate mediante un semplice click sull’apposita voce che compare selezionando il menu a tendina.
Tra le nuove funzionalità di WhatsApp Web anche quelle per archiviare o eliminare una chat
Restando in tema, sempre dalla versione Web di WhatsApp è possibile abbandonare o silenziare i gruppi (per otto ore, una settimana oppure un anno) o riattivare la suoneria se desiderato.
Il processo di configurazione necessario per iniziare ad utilizzare il client desktop di WhatsApp è molto semplice e riassunto nel breve video tutorial che segue.
Ulteriori dettagli su ogni singolo step necessario per il primo utilizzo sono riportanti nella guida pratica pubblicata in occasione del debutto.
Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto: